Skip to main content

Ecografia Testicolare

con Color Doppler

L’ecografia testicolare è un’ecografia dell’apparato genitale maschile. È una tecnica indolore che si esegue posizionando la sonda cosparsa di gel a livello delle borse scrotali e delle regioni limitrofe. Viene effettuata con paziente sdraiato ed in piedi. Non è necessaria alcuna preparazione.

Vengono esaminati morfologia e struttura del testicolo, dell’epididimo (struttura situata a ridosso del testicoli o didimo ) e degli spazi peri-testicolari; è un esame altamente affidabile dal punto di vista diagnostico con il quale vengono in genere indagate patologie quali: l’Orchite (infiammazione acuta di uno o entrambi i testicoli), la Torsione del testicolo, l’Idrocele (presenza di liquido eccessivo tra le membrane che rivestono il testicolo), il Varicocele (dilatazione delle vene situate intorno al testicolo con un “ristagno”), lo Speratocele (dilatazione dei tubuli che si trovano negli epididimi), le Epididimiti (infiammazione degli epididimi) e le Cisti dell’epididimo.
È un esame utile anche nella diagnosi di tumore testicolare.

Chiamaci subito al numero 800-761999

Per prenotare la tua visita o Compila il form per avere informazioni!

Ultime Dal Blog

Sintomi gravidanza primo mese, come riconoscerli nelle prime 4 settimaneNewsSintomi gravidanza primo mese, come riconoscerli nelle prime 4 settimane
30 Aprile 2025

Sintomi gravidanza primo mese, come riconoscerli nelle prime 4 settimane

Sintomi gravidanza primo mese? Durante le iniziali 4 settimane, molte donne non hanno la consapevolezza della gestazione, anche se il loro organismo si appresta a…
Come rimanere incinta, le 10 domande più frequentiNewsCome rimanere incinta, le 10 domande più frequenti
23 Aprile 2025

Come rimanere incinta, le 10 domande più frequenti

Come rimanere incinta più facilmente e rapidamente? Il desiderio di genitorialità spesso stimola questa ed altre infinite domande, incertezze e dubbi. Ciò accade soprattutto quando…
Ormone antimulleriano e riserva ovarica dai 30 ai 45 anniNewsOrmone antimulleriano e riserva ovarica dai 30 ai 45 anni
16 Aprile 2025

Ormone antimulleriano e riserva ovarica dai 30 ai 45 anni

L’ormone antimulleriano, noto anche con il suo acronimo AMH, è una glicoproteina prodotta dalle cellule dei follicoli ovarici in età fertile e dunque rappresenta un…

Contattaci Per Maggiori Informazioni

    RAPRUI

    Via Timavo, 2 – 00195 Roma

    Numero verde: 800-761999
    Tel.: 06 37.50.10.45
    Fax: 06 37.35.23.14

    info@raprui.com
    daysurgery@raprui.com

    Orari

    Lun – Ven 8.30 | 17.00
    Sab 8.30 | 12.30

    Data Protection Officer

    Avv. Elena Maggio
    dpo.elenamaggio@raprui.com