Skip to main content

Laser assisted hatching

In natura l’impianto embrionale si verifica nel momento in cui l’embrione giunto nell’utero si libera della sua membrana protettiva (sgusciamento) in modo da poter stabilire un intimo contatto con l’endometrio (la mucosa che riveste l’interno dell’utero).
È stato riscontrato che per gli embrioni ottenuti in vitro lo sgusciamento è più difficoltoso e a volte non riesce in tempo utile, causando il fallimento dell’impianto.

Per aumentare quindi le probabilità di annidamento in pazienti con fallimenti precedenti di PMA ed età può essere eseguito lo “sgusciamento assistito” o assisted hatching, una metodologia messa a punto dal gruppo Raprui a partire dal 1992.

Prima di trasferire l’embrione nell’utero, mediante un fascio laser – assolutamente atraumatico e senza sviluppo di calore – si assottiglia o si fora la membrana esterna dell’embrione, in modo da favorirne poi l’attecchimento. Viene facilitato in questo modo un fenomeno comunque destinato a verificarsi naturalmente, ottenendo un miglioramento delle percentuali di gravidanza.

Laser Assisted Hatching

Il video girato dal laboratorio del Centro Raprui mostra la "Laser Assisted Hatching", una tecnica messa a punto dal centro nel 1992 che, inducendo lo sgusciamento dell'embrione, ne facilita l’impianto nell’utero.

Bibliografia personale

Feichtinger W, Antinori S. et al. Lancet 1992
Antinori S. et al. Human Reproduction 1994
Antinori S. et al. Human Reproduction 1996
Antinori S. et al. Human Reproduction 1996 (2)

Chiamaci subito al numero 800-761999

Per prenotare la tua visita o Compila il form per avere informazioni!

Ultime Dal Blog

Incinta con la pillola: possibilità e rischiNews
22 Febbraio 2023

Incinta con la pillola: possibilità e rischi

Incinta con la pillola, quali possibilità e rischi? Per quanto i metodi anticoncezionali oggi vantino un’efficacia altissima non offrono una garanzia totale, al 100%, di…
Perdite in gravidanza, quando sono gravi e quali rischi si corronoNews
15 Febbraio 2023

Perdite in gravidanza, quando sono gravi e quali rischi si corrono

Avere perdite di sangue in gravidanza è motivo di grande ansia, giustamente. Non sempre comunque si tratta di eventi avversi, molto dipende dai sintomi correlati…
Calcolo delle settimane in gravidanza e conversioni mesiNews
8 Febbraio 2023

Calcolo delle settimane in gravidanza e conversioni mesi

Come si fa il calcolo delle settimane in gravidanza e quando scatta il mese di preciso? Dal momento del test positivo inizia il conto alla…

Contattaci Per Maggiori Informazioni

    RAPRUI

    Via Timavo, 2 – 00195 Roma

    Numero verde: 800-761999
    Tel.: 06 37.50.10.45
    Fax: 06 37.35.23.14

    info@raprui.com
    daysurgery@raprui.com

    Orari

    Lun – Ven 8.30 | 17.00
    Sab 8.30 | 12.30

    Data Protection Officer

    Avv. Elena Maggio
    dpo.elenamaggio@raprui.com