Skip to main content

Prelievo ovocitario

Il prelievo ovocitario consiste nell’aspirazione del liquido contenuto all’interno dei follicoli che si sono sviluppati durante il ciclo di trattamento, effettuata a distanza di 34-36 ore dalla somministrazione del’HCG (grazie al quale gli ovociti vengono portati a completa maturazione).
A tale scopo viene utilizzata una sonda ecografica transvaginale munita di un sottile ago che, penetrando attraverso le pareti della vagina, raggiunge l’ovaio e consente il recupero del liquido follicolare.
All’interno di questo liquido si trovano immersi gli ovociti, che vengono individuati al microscopio, trasferiti in terreno di coltura e riposti infine all’interno di un incubatore che li mantiene in condizioni di temperatura e PH idonee alla loro sopravvivenza.

È opportuno precisare che il numero di ovociti recuperati potrebbe non coincidere con il numero dei follicoli formati. Il prelievo viene effettuato in presenza di un anestesista, somministrando sostanze che inducono uno stato di sedazione, risultando così del tutto indolore.

Al risveglio è possibile la comparsa:

  • di una lieve dolorabilità addominale, localizzata in particolare in sede ovarica, che si attenuerà gradualmente fino a scomparire nelle ore successive;
  • lievi perdite ematiche provenienti dalla parete vaginale e non dall’utero.

Nelle ore successive al prelievo, la paziente verrà tenuta in osservazione e dimessa secondo il parere dei sanitari.

Chiamaci subito al numero 800-761999

Per prenotare la tua visita o Compila il form per avere informazioni!

Ultime Dal Blog

Ovaio microcistico e infertilità: c’è qualche rischio?News
17 Maggio 2023

Ovaio microcistico e infertilità: c’è qualche rischio?

Cosa si intende con ovaio microcistico? È correlato ad infertilità? Ricevere una diagnosi di questo tipo può mettere sicuramente in ansia ogni donna ed è…
test ovulazione positivoNews
10 Maggio 2023

Test ovulazione positivo: aiuta a rimanere incinta

Il desiderio di avere un figlio è una delle esperienze più belle e intense che una coppia possa vivere, ma anche una delle più complesse…
Test ovulazione quando farlo per rimanere incinta?News
3 Maggio 2023

Test ovulazione quando farlo per rimanere incinta?

Come funziona un test dell’ovulazione e quando è consigliato farlo per rimanere incinta? Cominciamo col ricordare che il momento dell’ovulazione è quello che corrisponde all’apice…

Contattaci Per Maggiori Informazioni

    RAPRUI

    Via Timavo, 2 – 00195 Roma

    Numero verde: 800-761999
    Tel.: 06 37.50.10.45
    Fax: 06 37.35.23.14

    info@raprui.com
    daysurgery@raprui.com

    Orari

    Lun – Ven 8.30 | 17.00
    Sab 8.30 | 12.30

    Data Protection Officer

    Avv. Elena Maggio
    dpo.elenamaggio@raprui.com