Skip to main content

Inseminazione Intrauterina

L’inseminazione intrauterina (IUI) consiste nel rilascio di spermatozoi direttamente nella cavità uterina a partire dalla quale, percorrendo le tube, essi si dirigeranno all’incontro con l’ovulo.

È necessario ricorrere a tale metodica in casi di alterata eiaculazione (impotenza, eiaculazione retrograda, ipospadia), alterazioni del muco cervicale, alterazioni lievi dei parametri seminali (oligospermia, astenospermia, teratozoospermia), fattori immunologici, disfunzioni ovulatorie.
La procedura ha inizio con una consulenza specialistica preliminare per raccogliere un’anamnesi accurata, prescrivere ulteriori approfondimenti diagnostici ed escludere ogni altra possibilità terapeutica.

L’inseminazione viene effettuata previa verifica dell’avvenuta ovulazione (dosaggi ormonali e monitoraggi ecografica) che può aver luogo spontaneamente o stimolata da farmaci specifici.
La corretta produzione del campione di liquido seminale prevede un’astinenza dai rapporti sessuali di circa tre-quattro giorni. Il materiale ottenuto, opportunamente trattato in laboratorio in modo di migliorarne il più possibile le caratteristiche (motilità, progressione), viene rilasciato in cavità uterina grazie all’inserimento di un apposito catetere (vedi animazione ed immagini).

Per ogni tentativo la percentuale di successo è di circa il 10-15%.

Nel caso in cui siano stati effettuati tre/quattro tentativi senza successo è necessario ridiscutere il caso con lo specialista per prendere in considerazione la necessità di ricorrere a una fecondazione in vitro (Fivet).

Chiamaci subito al numero 800-761999

Per prenotare la tua visita o Compila il form per avere informazioni!

Ultime Dal Blog

Aspirina per rimanere incinta: studi, rischi, efficaciaNews
9 Agosto 2023

Aspirina per rimanere incinta: studi, rischi, efficacia

Aspirina per rimanere incinta funziona? La domanda sembra strana, eppure molte coppie che hanno difficoltà a concepire un bambino si ritrovano ad avere a che…
Alimentazione e fertilità, tutto quello che c'è da sapereNews
2 Agosto 2023

Alimentazione e fertilità, tutto quello che c’è da sapere

Siamo quello che mangiamo, nel bene e nel male. Questo vale per la salute generale delle persone, così come per la loro fertilità. Una dieta…
10 consigli sullo stile di vita pre concenzionaleNews
26 Luglio 2023

10 consigli sullo stile di vita pre concenzionale

Quando si sceglie di diventare mamma e papà e si programma una gravidanza si tendono a ponderare sempre bene numerosi aspetti, come quello del lavoro,…

Contattaci Per Maggiori Informazioni

    RAPRUI

    Via Timavo, 2 – 00195 Roma

    Numero verde: 800-761999
    Tel.: 06 37.50.10.45
    Fax: 06 37.35.23.14

    info@raprui.com
    daysurgery@raprui.com

    Orari

    Lun – Ven 8.30 | 17.00
    Sab 8.30 | 12.30

    Data Protection Officer

    Avv. Elena Maggio
    dpo.elenamaggio@raprui.com