Skip to main content

Test di capacitazione

Il Test di Capacitazione è un test diagnostico che viene proposto a soggetti che hanno già eseguito un esame del liquido seminale (spermiogramma), in previsione di un trattamento di fecondazione assistita. Richiede 3/4 giorni di astinenza e consente di isolare gli spermatozoi con la migliore motilità e morfologia ovvero quelli che potrebbero avere un maggiore potere fecondante.
Quando uno spermatozoo si muove all’interno del corpo femminile, subisce particolari modificazioni che lo rendono in grado di fecondare l’ovocita. Il Test di Capacitazione riproduce “in vitro” tali modificazioni in questo fenomeno chiamato appunto di “capacitazione”. In pratica, si tratta di un processo in cui viene separato il plasma seminale (parte liquida) dai nemaspermi (parte cellulare) processo che normalmente si verifica “in vivo” “.

Questa separazione si esegue utilizzando due approcci generali: lo SWIM-UP, che consente la separazione degli spermatozoi in base alla loro motilità, e la centrifugazione su gradiente di densità, che consente la separazione degli spermatozoi in base alla loro densità.

In laboratorio queste tecniche permettono di separare gli spermatozoi di buona qualità da quelli di bassa qualità. È un processo di selezione ma soprattutto di “attivazione” degli spermatozoi dovuta a un aumento della motilità del flagello e a una serie di altre modificazioni con conseguente incremento del loro potere fecondante.

Il risultato del test può orientarci verso la tecnica di fecondazione assistita più idonea da effettuare tenendo ben presente le condizioni di entrambi i partner. In generale, se il campione di liquido seminale risponde in maniera positiva al test di capacitazione si può tentare una inseminazione intrauterina, in caso contrario si prendono in considerazione le altre tecniche PMA (FIVET/ICSI/IMSI).

Chiamaci subito al numero 800-761999

Per prenotare la tua visita o Compila il form per avere informazioni!

Ultime Dal Blog

Ovaio microcistico e infertilità: c’è qualche rischio?News
17 Maggio 2023

Ovaio microcistico e infertilità: c’è qualche rischio?

Cosa si intende con ovaio microcistico? È correlato ad infertilità? Ricevere una diagnosi di questo tipo può mettere sicuramente in ansia ogni donna ed è…
test ovulazione positivoNews
10 Maggio 2023

Test ovulazione positivo: aiuta a rimanere incinta

Il desiderio di avere un figlio è una delle esperienze più belle e intense che una coppia possa vivere, ma anche una delle più complesse…
Test ovulazione quando farlo per rimanere incinta?News
3 Maggio 2023

Test ovulazione quando farlo per rimanere incinta?

Come funziona un test dell’ovulazione e quando è consigliato farlo per rimanere incinta? Cominciamo col ricordare che il momento dell’ovulazione è quello che corrisponde all’apice…

Contattaci Per Maggiori Informazioni

    RAPRUI

    Via Timavo, 2 – 00195 Roma

    Numero verde: 800-761999
    Tel.: 06 37.50.10.45
    Fax: 06 37.35.23.14

    info@raprui.com
    daysurgery@raprui.com

    Orari

    Lun – Ven 8.30 | 17.00
    Sab 8.30 | 12.30

    Data Protection Officer

    Avv. Elena Maggio
    dpo.elenamaggio@raprui.com