Skip to main content

FIVET

La Fivet (Fertilizzazione In Vitro ed Embryo Transfer) è la tecnica di riproduzione assistita che ha consentito la nascita della prima bambina concepita “in provetta” (Louise Brown, 1978) ad opera del Prof Robert Edwards e del Prof Steptoe presso la clinica Bourn Hall di Cambridge.
Traggono giovamento dall’attuazione di questa tecnica tutti quei casi in cui l’incontro tra ovocita e spermatozoo e la successiva fertilizzazione non possono verificarsi ad opera dei naturali meccanismi preposti (disturbi dell’ovulazione, fattori immunologici, endometriosi, patologia tubarica, oligo-astenospermia di grado lieve).

Lo scopo di questa tecnica è quindi di aggirare questi ostacoli realizzando un incontro in provetta (Fertilizzazione In Vitro) tra i gameti (l’ovocita e lo spermatozoo) dando luogo alla formazione di embrioni, che vengono successivamente trasferiti nell’utero materno (Embryo Transfer).
Sottoporsi a un ciclo di trattamento implica il completamento di un approfondimento diagnostico preliminare effettuato in base alla storia clinica della coppia in modo da poter rendere il tentativo assolutamente personalizzato. Il medico stabilisce per la coppia una strategia terapeutica mirata all’ottenimento di gameti di buona qualità e di numero adeguato da parte di entrambi i partner.

A tale scopo, nella maggior parte dei casi la donna si sottopone a una stimolazione ovarica per avere a disposizione per il tentativo non più l’unico ovulo prodotto mensilmente ma più ovuli.

Quando risulta confermato (attraverso monitoraggi ecografici e dosaggi ormonali) che il processo ovulatorio è giunto a compimento si procede al recupero degli ovociti, accompagnato il medesimo giorno dalla produzione di un campione di liquido seminale da parte dell’uomo.

I gameti vengono quindi posti nella medesima provetta, dove si realizzerà in modo assolutamente naturale il processo di fecondazione. Gli embrioni ottenuti verranno tenuti in coltura fino al momento del loro trasferimento in utero, che solitamente viene effettuato dopo circa 2-3 giorni (in alcuni casi particolari anche 5). La tecnica Fivet viene eseguita presso il Centro RAPRUI a partire dal 1982 ed è caratterizzata da una percentuale di successo di circa il 30% *

* tale dato e’ frutto di una media calcolata sull’intera popolazione delle pazienti trattate presso il nostro centro e subisce variazioni sulla base dell’ analisi di altri parametri:età,numero di tentativi precedenti, qualità della risposta ovarica etc.

Chiamaci subito al numero 800-761999

Per prenotare la tua visita o Compila il form per avere informazioni!

Ultime Dal Blog

Utero retroverso e gravidanza: tutto quello che c’è da sapereNewsUtero retroverso e gravidanza: tutto quello che c’è da sapere
5 Marzo 2025

Utero retroverso e gravidanza: tutto quello che c’è da sapere

Utero retroverso? Le donne che hanno ricevuto questa diagnosi, sono spesso preoccupate di eventuali problemi con la gravidanza. È una reazione normale e piuttosto comune,…
Ovaio policistico: sindrome, sintomi, cura, fertilità e gravidanzaNewsOvaio policistico: sindrome, sintomi, cura, fertilità e gravidanza
26 Febbraio 2025

Ovaio policistico: sindrome, sintomi, cura, fertilità e gravidanza

La sindrome dell’ovaio policistico (nota anche come PCOS, ovvero Polycystic Ovary Syndrome) è una delle condizioni mediche di origine endocrina più diffuse tra le donne…
infertilità maschile e femminile cause diffuse e rareNewsCause infertilità maschile e femminile: cause diffuse vs rare
19 Febbraio 2025

Cause infertilità maschile e femminile: cause diffuse vs rare

Quali sono le cause dell’infertilità maschile e femminile? In quali casi è possibile prevenire o intervenire? Quando bisogna rivolgersi ad uno specialista? Se un bambino…

Contattaci Per Maggiori Informazioni

    RAPRUI

    Via Timavo, 2 – 00195 Roma

    Numero verde: 800-761999
    Tel.: 06 37.50.10.45
    Fax: 06 37.35.23.14

    info@raprui.com
    daysurgery@raprui.com

    Orari

    Lun – Ven 8.30 | 17.00
    Sab 8.30 | 12.30

    Data Protection Officer

    Avv. Elena Maggio
    dpo.elenamaggio@raprui.com