Skip to main content

Con il termine “fecondazione eterologa” si intende un tipo di fecondazione assistita che impiega gameti (ovociti o spermatozoi) di donatori esterni alla coppia.

Si ricorre a questo tipo di procedura quando non sono disponibili i gameti di uno dei due partner, talvolta anche per la risoluzione di casi di poliabortività sine causa e per prevenire la trasmissione di una malattia genetica.

La fecondazione eterologa è eseguibile soltanto nei casi in cui sia accertata e certificata una patologia causa irreversibile di sterilità o infertilità, e non tutti possono richiederla: possono far ricorso all’eterologa «coniugi o conviventi di sesso diverso, maggiorenni, in età potenzialmente fertile, entrambi viventi».

Al momento, quindi, la legge esclude le coppie dello stesso sesso, i single e chi ha un’età biologica troppo elevata.

Nel caso sia la donna a essere infertile, si parla di ovodonazione; nel caso sia l’infertilità maschile a impedire il concepimento, si parla invece di eterologa maschile.

Scarica l’infografica
“Cos’è e come funziona la fecondazione eterologa”
a cura del Centro Raprui

Chiamaci subito al numero 800-761999

Per prenotare la tua visita o Compila il form per avere informazioni!

Ultime Dal Blog

Fivet percentuali di successo al primo tentativo, i dubbi più comuniNewsFivet percentuali di successo al primo tentativo, i dubbi più comuni
11 Giugno 2025

Fivet percentuali di successo al primo tentativo, i dubbi più comuni

Il termine FIVET è l’acronimo della Fecondazione In Vitro, con Trasferimento dell’Embrione in utero e si riferisce ad una delle principali tecniche di procreazione medicalmente…
Malattia infiammatoria pelvica: cause, sintomi, curaNewsMalattia infiammatoria pelvica: cause, sintomi, cura
4 Giugno 2025

Malattia infiammatoria pelvica: cause, sintomi, cura

La malattia infiammatoria pelvica (PID, dall'inglese Pelvic Inflammatory Disease) è una condizione spesso provocata da infezioni batteriche sessualmente trasmissibili, non curate, che può colpire gli…
Endometriosi e gravidanza: è possibile con la fecondazione assistita?NewsEndometriosi e gravidanza: è possibile con la fecondazione assistita?
28 Maggio 2025

Endometriosi e gravidanza: è possibile con la fecondazione assistita?

L’endometriosi è una malattia ginecologica che può avere un importante e negativo impatto sulla fertilità femminile oltre che sulla qualità della vita generale. Si tratta…

Contattaci Per Maggiori Informazioni

    RAPRUI

    Via Timavo, 2 – 00195 Roma

    Numero verde: 800-761999
    Tel.: 06 37.50.10.45
    Fax: 06 37.35.23.14

    info@raprui.com
    daysurgery@raprui.com

    Orari

    Lun – Ven 8.30 | 17.00
    Sab 8.30 | 12.30

    Data Protection Officer

    Avv. Elena Maggio
    dpo.elenamaggio@raprui.com