Skip to main content

Estensione della coltura embrionale allo stadio di blastocisti

Il trasferimento embrionale allo stadio di blastocisti costituisce un’utile strategia per massimizzare le opportunità di gravidanza nell’ambito di un tentativo di fecondazione assistita. La blastocisti è un embrione che ha continuato a svilupparsi in vitro fino a 5 – 6 giorni dopo il prelievo ovocitario. Il numero delle cellule che la costituiscono è talmente elevato da non essere quantificabile. Queste cellule si dispongono tipicamente a costituire una struttura periferica (trofoblasto + massa cellulare interna) dotata di una cavità centrale (blastocele).

La caratteristica di questo embrione è la sua spiccata predisposizione all’impianto che consente di aumentare sensibilmente la percentuale di gravidanza dopo il trasferimento, rispetto alle possibilità medie della coppia che si sottopone al trattamento PMA. Sfortunatamente non tutti gli embrioni riescono a raggiungere questo stadio di sviluppo (solo il 35% circa diventa blastocisti). Per tale motivo questa strategia può essere impiegata prevalentemente in casi in cui sia disponibile un numero accettabile di embrioni di ottima qualità al terzo giorno di sviluppo (minimo 4), per tentare di ottenere almeno una blastocisti. Si tratta di una interessante alternativa “terapeutica” per coppie con precedenti fallimenti PMA e per tutte quelle situazioni in cui si mira a verificare la qualità embrionale, per procedere alla eventuale crioconservazione di un numero estremamente limitato di embrioni con ottime prospettive d’impianto.

Chiamaci subito al numero 800-761999

Per prenotare la tua visita o Compila il form per avere informazioni!

Ultime Dal Blog

Riposo in gravidanza dopo il transfer: come, quanto e perché?NewsRiposo in gravidanza dopo il transfer: come, quanto e perché?
24 Settembre 2025

Riposo in gravidanza dopo il transfer: come, quanto e perché?

Il transfer embrionale è uno dei momenti più importanti in un percorso di fecondazione assistita, l’ultimo passo verso il sogno di genitorialità.  Questo avviene, nell’utero…
Infertilità maschile rimedi, tecniche e trattamentiNewsInfertilità maschile rimedi, tecniche e trattamenti
17 Settembre 2025

Infertilità maschile rimedi, tecniche e trattamenti

L’infertilità nell’uomo è molto più frequente di quanto si sia pensato in passato. Circa 1 coppia su 7 ha difficoltà a concepire un bambino e…
Alcolici e gravidanza: quali rischi per la fertilità?NewsAlcolici e gravidanza: quali rischi per la fertilità?
10 Settembre 2025

Alcolici e gravidanza: quali rischi per la fertilità?

Il consumo di alcolici può complicare il raggiungimento di una gravidanza, ovvero può compromettere la fertilità? Quando si parla di salute riproduttiva, uno stile di…

Contattaci Per Maggiori Informazioni

    RAPRUI

    Via Timavo, 2 – 00195 Roma

    Numero verde: 800-761999
    Tel.: 06 37.50.10.45
    Fax: 06 37.35.23.14

    info@raprui.com
    daysurgery@raprui.com

    Orari

    Lun – Ven 8.30 | 17.00
    Sab 8.30 | 12.30

    Data Protection Officer

    Avv. Elena Maggio
    dpo.elenamaggio@raprui.com