Skip to main content

Numerosi i tentativi per cercare una gravidanza che non arriva? La delusione è tanta, mese dopo mese, e si fa ancora più pressante se il concepimento non arriva nonostante un lungo e duro percorso di fecondazione assistita. Può capitare, ma non è facile affrontare il dolore che ne consegue, carico di emozioni negative. A piccoli passi occorre però superare tutte le difficoltà, con l’aiuto di persone care o di professionisti della salute. Ecco qualche suggerimento utile.

Come superare la delusione di non essere incinta a piccoli passi

Come superare la delusione di non essere incinta: l’accettazione

Il desiderio di diventare genitori è profondamente radicato nell’essere umano. La sensazione di non essere in grado di concepire può portare a una serie di emozioni conflittuali come la frustrazione, la tristezza, la colpa e persino la vergogna. È cruciale riconoscere e accettare queste emozioni come parte del percorso, permettendo a sé stessi di elaborarle e affrontarle gradualmente. Il primo passo per superare la frustrazione di un test di gravidanza negativo è quindi proprio quello dell’accettazione. Il dolore di non essere madre è un’esperienza personale, profonda che merita attenzione e cura. Tuttavia, è importante non giudicarsi, evitare di colpevolizzarsi: una donna non si realizza solo con la maternità, sia fisiologica che ottenuta tramite fecondazione assistita. Bisogna amarsi. È più facile così superare la delusione della mancata gravidanza e poi parlarne con persone care, lasciando uscire dal proprio animo le sensazioni negative. Un test negativo è una sorta di lutto che va elaborato, ed il primo passo è l’accettazione: mai far finta di niente!

Come superare la delusione di non essere incinta: comprendere il processo del concepimento

Il corpo umano è una “macchina” estremamente complessa che esprime tutta la sua delicatezza nei sofisticati equilibri dei sistemi riproduttivi, sia maschile che femminile. Basti pensare agli ormoni legati all’ovulazione, i cui livelli possono essere alterati da uno sforzo fisico intenso, da cattiva alimentazione o da stress emotivo. Capire perché non si rimane incinta subito è fondamentale: può aiutare a gestire le aspettative. Il concepimento è un processo complicato che dipende da molti fattori, tra cui la finestra fertile, ovvero il periodo in cui è più probabile rimanere incinta: l’ovulo o gamete femminile vive solo 24 ore una volta rilasciato dalle ovaie ed è solo in questo breve lasso di tempo che può essere fecondato dagli spermatozoi. Non è automatico, poiché tra la fecondazione e l’impianto dell’embrione in utero concorrono altri aspetti. Per avere un’idea: le statistiche dimostrano come anche per le coppie sane le probabilità di concepimento il primo mese di tentativi sono solo del 15-25%.

Desideri una consulenza?

Chiamaci all' 800-761999

Come superare la delusione di non essere incinta: evitare ed affrontare l’ansia da concepimento

L’ansia da concepimento è un’esperienza piuttosto comune quando si cerca di avere un bambino, ma può diventare paralizzante, influenzare negativamente il rapporto di coppia o anche la stessa fertilità: l’ansia crea stress che può modificare i livelli ormonali necessari all’ovulazione, anticipandola, posticipandola o sopprimendola. È quindi importante trovare dei rimedi per gestire questa negatività, con tecniche di rilassamento come lo yoga, lo sport o i massaggi, ma anche chiedendo l’aiuto ad un terapeuta o partecipando a forum online, dedicati al supporto di chi non riesce a raggiungere l’obiettivo della maternità: in questi luoghi virtuali spesso si possono ottenere conforto e consigli utili da parte di chi ha vissuto esperienze simili. La paura di non rimanere incinta può diventare opprimente, ma è importante trovare un equilibrio tra il desiderio ardente di concepire e la gestione delle aspettative. Accettare che il percorso verso la gravidanza può essere irregolare, con alti e bassi, è essenziale per mantenere una salute mentale positiva. Ricordarsi che ogni individuo e ogni coppia ha una storia unica e il proprio ritmo nel raggiungere l’obiettivo.

Come superare la delusione di non essere incinta: esplorare le varie opzioni disponibili

Per superare la delusione di una mancata gravidanza è anche importante guardare avanti, cercare di capire come mai ed esplorare le varie opzioni risolutive. Non esiste un metodo infallibile per rimanere incinta, ma ci sono pratiche da seguire in grado di aumentare le probabilità di concepimento: mantenere uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e riduzione dello stress può favorire la salute riproduttiva. Inoltre, monitorare il ciclo mestruale, identificare i giorni fertili e avere rapporti sessuali durante questa finestra può aumentare le possibilità. Dopo un anno di tentativi mirati, senza successo, o sei mesi se la donna è over 35, è invece consigliato consultare uno o più specialisti della fertilità per individuare la causa del problema e valutare eventuali trattamenti per la fertilità. Il centro Raprui offre consulenze e trattamenti personalizzati, con una particolare attenzione anche alla psicologia dell’infertilità di coppia.

 

Lascia un commento e se desideri una consulenza inserisci il tuo numero di telefono